info@geostudiogroup.net
+39 0932 715738

Collaborazioni

Geostudio Group > Collaborazioni

Insieme per un futuro più efficiente: scopri i partner che condividono la nostra visione sostenibile.

UniCT

Geostudiogroup ha siglato una convenzione strategica con l’Università di Catania, attraverso il Dipartimento DI3A (Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente). Questo accordo rappresenta un passo significativo verso l’integrazione delle esigenze dei settori agricoltura ed energia rinnovabile, consolidando l’impegno di Geostudiogroup nel campo dell’agrivoltaico.

La nostra collaborazione con l’Università di Catania garantisce una progettazione che non solo rispetta, ma valorizza le peculiarità di entrambi i settori. L’approccio multidisciplinare include:

  • Ricerca e sperimentazione
    Attività post-operam per garantire l’efficacia delle soluzioni implementate.
  • Sopralluoghi e analisi preliminari
    Valutazioni dettagliate per la progettazione agronomica, assicurando che ogni progetto sia adattato alle specifiche esigenze del territorio.

Grazie a questa convenzione, ci posizioniamo come leader nella promozione di pratiche sostenibili che favoriscono la transizione energetica verso fonti rinnovabili.

Consorzio G.E.A. ROMA

Geostudiogroup è un membro attivo del consorzio G.E.A., con sede a Roma, dedicato allo sviluppo di progetti innovativi in tutta Italia. Questo consorzio si concentra in particolare sulla progettazione per VODAFONE N.V., affrontando diverse aree chiave nel settore delle telecomunicazioni e delle infrastrutture.

Le principali aree di intervento del consorzio includono:

  • Sviluppo della rete telefonica 4G e 5G: implementazione e ottimizzazione delle reti mobili per garantire connessioni più veloci e affidabili.
  • Sviluppo della fibra ottica: espansione delle reti in fibra ottica per migliorare la qualità della connessione internet in tutto il territorio.
  • Frazionamenti: gestione e suddivisione degli spazi per l’installazione di infrastrutture tecnologiche.
  • Adeguamenti tecnologici nelle Stazioni Radio Base (S.R.B): aggiornamento e modernizzazione delle stazioni radio per supportare le nuove tecnologie di comunicazione.

La nostra partecipazione al consorzio G.E.A. mira a:

  • Rafforzare
    le infrastrutture: migliorare la connettività e la qualità dei servizi di telecomunicazione in Italia.
  • Promuovere
    innovazioni tecnologiche: integrare soluzioni avanzate che rispondano alle esigenze del mercato moderno.
  • Collaborare
    con leader del settore: stabilire sinergie con aziende di primo piano come Vodafone, contribuendo a progetti di grande impatto.

Engineering Box Gabon

Geostudiogroup ha recentemente avviato una collaborazione strategica con una società leader nel settore delle innovazioni tecnologiche, dando vita a ENGINEERING BOX GABON. Questa partnership è concepita per potenziare le competenze locali in Gabon, focalizzandosi su settori chiave come l’ingegneria civile, le energie rinnovabili e le telecomunicazioni.

L’iniziativa mira a migliorare la qualità della formazione professionale, elevando gli standard a poli d’eccellenza nel Gabon. Attraverso questa alleanza, intendiamo:

  • Rafforzare le competenze locali
    Investire nella formazione e nello sviluppo delle professionalità locali.
  • Promuovere l’innovazione
    Introdurre tecnologie avanzate e pratiche sostenibili nel settore ingegneristico e nelle energie rinnovabili.
  • Facilitare la cooperazione
    Creare un collegamento strategico tra l’Italia e l’Africa, favorendo lo scambio di conoscenze e competenze.
png

Sinergia

Questa collaborazione non solo contribuisce allo sviluppo economico del Gabon, ma rappresenta anche un’opportunità per le aziende italiane di espandere la loro presenza in un mercato emergente.

  • Scambio di conoscenze: favorire la condivisione di best practices tra Italia e Gabon.
  • Sviluppo sostenibile: promuovere progetti che rispettano l’ambiente e supportano la transizione verso fonti energetiche rinnovabili.