Il 2025 segna un punto di svolta per il settore energetico italiano e con la bozza del Decreto Legge Energia 2025, il Governo propone misure urgenti per superare la saturazione virtuale della rete elettrica, semplificare l’autorizzazione dei data center e stabilizzare il mercato del gas. Per gli imprenditori, si aprono nuove strade per investimenti più…
Efficienza Energetica, Energia Rinnovabile, transizione energetica
Dal 21 luglio al 30 novembre 2025 sarà possibile presentare domanda per il contributo a fondo perduto previsto dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) a sostegno di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo. Finanziato dal PNRR e gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), il Bonus CER 40% è rivolto a soggetti pubblici…
Efficienza Energetica, green energy, transizione energetica
Nel contesto della transizione energetica in corso in Italia, l’asta madre per il Mercato della Capacità 2027, organizzata da Terna, ha segnato un punto di svolta fondamentale nel processo di evoluzione del sistema elettrico nazionale. Con l’accumulo elettrochimico a batteria che ha assunto un ruolo predominante, questa edizione dell’asta ha portato a un cambiamento significativo…
Il recente record ottenuto nel campo delle celle solari tandem silicio/perovskite rappresenta un importante avanzamento nella ricerca e nella tecnologia fotovoltaica. Queste celle, che combinano i vantaggi del silicio e della perovskite, promettono di migliorare l’efficienza nella conversione della luce solare in energia elettrica, un obiettivo fondamentale per le tecnologie di energia rinnovabile. Ma qual…
Dal 1° luglio al 30 settembre 2025, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) apre la seconda finestra temporale per permettere ai Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati attraverso il meccanismo “Conto Energia” di comunicare l’adesione ai Sistemi Collettivi per la gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) fotovoltaici. Questa opportunità è destinata ai…
Ambiente & Energia, Efficienza Energetica, Energia Rinnovabile, Fotovoltaico, green energy
I sistemi di montaggio sono un componente fondamentale degli impianti fotovoltaici, affiancati a moduli e inverter. Appartenenti alla categoria Balance of System (BoS), sono realizzati prevalentemente in acciaio zincato o alluminio, e progettati per sostenere i pannelli solari garantendone stabilità, orientamento ottimale e protezione nel tempo. Tipologie di installazione Le strutture di montaggio si classificano…
Efficienza Energetica, Normative e Incentivi, PROGETTI SOSTENIBILI, Senza categoria
Il settore dell’agrivoltaico entra in una nuova fase normativa, grazie alla recente revisione della disciplina incentivante prevista dal Decreto Ministeriale n. 436 del 22 dicembre 2023. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha comunicato che è in attesa degli ultimi controlli sull’atto di modifica datato 19 giugno 2025, che introdurrà importanti cambiamenti in…
bandi energetici, Energia Rinnovabile, Fer X, incentivi GSE 2025
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha annunciato la pubblicazione dei bandi FER X Transitorio rivolti agli impianti fotovoltaici ed eolici. L’iniziativa rientra nel piano nazionale per la promozione delle fonti rinnovabili e la decarbonizzazione del sistema energetico. Manifestazioni di interesse: fotovoltaico ed eolico superano i contingenti I dati raccolti nelle precedenti manifestazioni di interesse…
Ambiente & Energia, Efficienza Energetica, Fotovoltaico, green energy
Nel 2024, la capacità globale da fonti rinnovabili ha raggiunto 4.448 GW, segnando un incremento del 15,1% rispetto all’anno precedente. Secondo il report “Renewable Energy Statistics 2025” dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), si tratta di un anno da record, con 585 GW di nuove installazioni che hanno rappresentato il 92,5% delle aggiunte nette…
Il 17 aprile 2025 è stato approvato in sede di Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il nuovo Accordo Stato-Regioni (Rep. Atti n. 59/CSR), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119 del 24 maggio 2025 e da quella data ufficialmente in vigore….