Con la registrazione alla Corte dei Conti delle modifiche all’Energy Release 2.0, il meccanismo per i grandi consumatori elettrici entra nella fase operativa. Il decreto MASE del 29 luglio 2025 introduce nuove regole, dalla procedura competitiva alla clausola claw-back, per garantire compatibilità con il mercato interno e stimolare nuova capacità rinnovabile
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il nuovo decreto che modifica il meccanismo dell’Energy Release 2.0. Il provvedimento ha ricevuto l’approvazione della Commissione Europea ed è in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Le novità del decreto La riforma del meccanismo punta a incentivare la produzione e il consumo…