Il decreto FER X ha ottenuto il via libera dalla Conferenza Unificata, introducendo criteri qualitativi e non di prezzo per il fotovoltaico. Si attende ora l’approvazione finale della Corte dei Conti per l’avvio della seconda gara, prevista entro fine anno.
Ambiente & Energia, Efficienza Energetica, Energia Rinnovabile
Il settore dello storage energetico in Italia ha registrato un significativo slancio nei primi sei mesi del 2025, confermando il suo ruolo centrale nella transizione energetica e nell’integrazione delle fonti rinnovabili. I dati relativi a potenza installata e capacità di accumulo segnalano un’accelerazione della diffusione di queste tecnologie, a beneficio sia del sistema elettrico nazionale…
Dal 1° luglio al 30 settembre 2025, il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) apre la seconda finestra temporale per permettere ai Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici incentivati attraverso il meccanismo “Conto Energia” di comunicare l’adesione ai Sistemi Collettivi per la gestione dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) fotovoltaici. Questa opportunità è destinata ai…
bandi energetici, Energia Rinnovabile, Fer X, incentivi GSE 2025
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha annunciato la pubblicazione dei bandi FER X Transitorio rivolti agli impianti fotovoltaici ed eolici. L’iniziativa rientra nel piano nazionale per la promozione delle fonti rinnovabili e la decarbonizzazione del sistema energetico. Manifestazioni di interesse: fotovoltaico ed eolico superano i contingenti I dati raccolti nelle precedenti manifestazioni di interesse…
Ambiente & Energia, Efficienza Energetica, Fotovoltaico, green energy
Nel 2024, la capacità globale da fonti rinnovabili ha raggiunto 4.448 GW, segnando un incremento del 15,1% rispetto all’anno precedente. Secondo il report “Renewable Energy Statistics 2025” dell’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili (IRENA), si tratta di un anno da record, con 585 GW di nuove installazioni che hanno rappresentato il 92,5% delle aggiunte nette…
Efficienza Energetica, Energia Rinnovabile, Fotovoltaico, Senza categoria
Il 2024 ha rappresentato un anno record per il settore dei tracker fotovoltaici, con una crescita del 20% rispetto al 2023 e un totale di 111 GW in corrente continua (GWcc) venduti a livello globale, lo conferma il rapporto Global Solar PV Tracker Market Share 2024 pubblicato da Wood Mackenzie. Questi sistemi, fondamentali per aumentare…
L’agrivoltaico si conferma una soluzione strategica per coniugare energia rinnovabile e tutela del suolo agricolo. Due recenti studi internazionali analizzano le configurazioni tecniche, i benefici economici e ambientali e le sfide normative di questa tecnologia in forte espansione. IEA: agricoltura e fotovoltaico possono convivere Il rapporto “Dual Land Use for Agriculture and Solar Power Production”…
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) ha ufficializzato la proroga al 1° luglio 2025, ore 12:00, del termine per la presentazione delle manifestazioni di interesse relative alla partecipazione alle procedure competitive del FER X Transitorio. La decisione arriva in seguito alla recente pubblicazione delle nuove regole operative, che ha richiesto agli operatori del settore un…
Efficienza Energetica, green energy, transizione energetica
Il 2024 si chiude con un traguardo storico per le energie rinnovabili: la capacità globale cumulata ha raggiunto i 4.448 GW, segnando un incremento annuo del 15,1%. A trainare la crescita, ancora una volta, sono il fotovoltaico e l’eolico, protagonisti indiscussi dell’espansione verde, con 585 GW di nuova potenza installata a livello mondiale. Un’accelerazione resa…